CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

1. Le presenti condizioni generali di vendita costituiscono, insieme con il preventivo firmato inteso come ordine, l’intero rapporto contrattuale, salvo quanto preventivamente ed eventualmente concordato e sottoscritto da un rappresentante della Unit di Oliviero Antonio.

2. Gli ordini devono essere inderogabilmente comunicati in modo chiaro, con indicazioni dell’articolo, dell’eventuali taglie e dei colori prescelti per iscritto, tramite fax o via.
Se nel caso limite che questo non avvenisse, e non per cause riconducibili Unit di Oliviero Antonio, il committente non potrà avanzare nessuna pretesa per una ipotetica ed eventuale non corretta esecuzione dell’ordine o per qualche incongruenza tra la richiesta effettuata e l’evasione dell’ordine stesso.

3. Tutte le illustrazioni contenute nei nostri preventivi hanno il solo scopo di fornire un’idea generale dei prodotti e presentarli al meglio. Quanto in essi contenuto non costituisce parte definitiva ed immodificabile delle caratteristiche degli articoli rappresentati.

4. Tutti i prezzi si intendono iva esclusa

5. Tolleranza. In caso di articoli con stampa, può verificarsi una differenza sulla quantità ordinata di ±10%. L’importo della fattura rispecchierà comunque l’esatta quantità consegnata.

6. La Unit di Oliviero Antonio è sollevata nei confronti dell’acquirente nei casi di mancata o ritardata consegna anche parziale, dovuti a cause di forza maggiore o a caso fortuito.

7. Le merce viaggia a rischio e pericolo del committente anche se spedita in porto franco. Nel caso di trasporto a mezzo vettore, le contestazioni per merce mancante, per danneggiamenti delle confezioni e dei prodotti, sia parziali che totali dal trasporto stesso, problemi di mancata consegna dovranno essere rivolte direttamente al trasportatore. Senza istruzioni contrarie è data facoltà alla Unit di Oliviero Antonio di effettuare consegne parziali, fermo restando un solo addebito per le spese di trasporto.

8. I termini di consegna concordati, per quanto verosimili, sono da ritenersi indicativi. Non si accettano consegne tassative se non espressamente concordate.

9. Le eventuali contestazioni per merce mancante dovranno avvenire mediante riserva scritta sul documento di trasporto all’atto del ritiro.

10. Resi (merce non personalizzata) Non saranno accettati resi o sostituzioni di merce se non precedentemente concordati. Tali prodotti devono essere restituiti intatti nei loro imballi originali entro 8 gg. dal ricevimento. Per tutti i prodotti resi dovranno essere tassativamente rispettate le seguenti condizioni: merce integra, non danneggiata o sporca; imballi integri; utilizzo vostro documento di reso riportante n. bolla di riferimento Unit e motivazione chiara del reso.

11. Vizi della Fornitura (merce personalizzata). Il committente dovrà denunciare la sussistenza di vizzi della fornitura nel termine di decadenza di 5 giorni dalla data di consegna degli articoli, obbligandosi in ogni caso alla conservazione degli stessi, al fine di consentire alla Unit di Oliviero Antonio le verifiche sull’entità dei vizi riscontrati. Decorso detto termine, gli articoli dovranno considerarsi accettati.

12. Pagamento. II pagamento della merce deve avvenire come da accordi presi con il commerciale della Unit di Oliviero Antonio all’ordine, e riportato nei preventivi o fatture. Di prassi il pagamento avviene con anticipo del 40% al momento dell’ordine e saldo del restante all’avviso di merce.
13. Il pagamento non può essere sospeso anche nel caso di contestazione sulla merce fornita, salvo sempre il diritto del Cliente ad ottenere successivamente il rimborso qualora il reclamo sia accolto.

14. Fatturazione: tutte le fatture saranno emesse in Euro.

15. Qualora i pagamenti non vengano effettuati nei tempi concordati, la Unit di Oliviero Antonio si riserva il diritto di applicare un interesse di mora, pari al “Prime Rate” (ABI) pubblicato ne “Il Sole 24 Ore” a partire dal giorno previsto di pagamento (indicato in fattura), maggiorato di tre punti.

16. Foro competente. II foro competente per ogni controversia è quello di Roma.
Ultimo aggiornamento: 05/11/2015